Borsa di Studio “A.E.R.A. per PELAGOS” 2025
Le tartarughe marine Caretta-Caretta nel santuario Pelagos: ricerche, divulgazione, sensibilizzazione, tutela e salvaguardia della specie.
Continua a leggereTag
Le tartarughe marine Caretta-Caretta nel santuario Pelagos: ricerche, divulgazione, sensibilizzazione, tutela e salvaguardia della specie.
Continua a leggereUn evento il 4 aprile per chi crede nella sostenibilità e nel’innovazione
A.E.R.A. e l’Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e invitano tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’ambiente a partecipare al convegno Le nuove frontiere per gli sviluppi sostenibili, un’occasione unica per esplorare il ruolo dell’intelligenza artificiale AI, della formazione e delle strategie ESG (Environmental, Social and Governance) nella transizione ecologica.
Continua a leggereA.E.R.A. per PELAGOS, è l’evento che ha celebrato il 25° anniversario della firma del trattato per l’istituzione del Parco Pelagico Alto Mar Tirreno, noto come Triangolo delle Balene che si è svolto il 21 settembre 2024, a Carrara con la 5°edizione del Convegno scientifico alla presenza di oltre 90 congressisti provenienti da ogni parte d’Italia.
Continua a leggereA.E.R.A. per PELAGOS“, è l’evento che celebra il 25° anniversario della firma del trattato per l’istituzione del Parco Pelagico Alto Mar Tirreno, noto come Triangolo delle Balene che si svolgerà il 21 settembre 2024, Carrara che ospiterà la 5°edizione del Convegno scientifico.
Continua a leggereIl Club Rotary Busto Gallarate Legnano “La Malpensa” socio Benemerito di A.E.R.A. – Associazione Europea Rotary Ambiente annuncia lo studio di un innovativo piano di compensazione delle emissioni di CO2, con l’obiettivo di rendere pubblico un metodo per il calcolo applicabile ad un qualsiasi club di servizio.
Continua a leggereA.E.R.A.- Associazione Europea Rotary per l’Ambiente e MARE NOSTRUM suo braccio operativo, hanno inaugurato il 24 maggio 2024 il “Progetto Educazione Scuole“, un’iniziativa dedicata a sensibilizzare ed educare i giovani al rispetto della natura e del mare. Questo progetto rappresenta uno dei pilastri fondamentali delle attività di divulgazione della sostenibilità e di promozione dell’educazione ambientale di A.E.R.A.
Continua a leggereL’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente (A.E.R.A.), ha sponsorizzato e patrocinato l’iniziativa locale dei Rotary Club Salerno Nord – Dei Due Principati e dell’ASD Salerno Rugby, che hanno recentemente lanciato un concorso rivolto alle scuole Primarie e Secondarie di primo grado sul tema “L’acqua, un bene da tutelare“.
Continua a leggereL’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente (A.E.R.A.) è entusiasta di comunicare la stipula di un’intesa che inaugura una collaborazione sinergica con l’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare (ONTM).
Continua a leggereA.E.R.A. e Aquaplus celebrano insieme al Politecnico di Milano, in collaborazione con il Rotary Club
Milano Linate, la Giornata Mondiale dell’Acqua.
Il Politecnico di Milano si prepara a celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua il 22 marzo prossimo, con un evento dedicato a promuovere la consapevolezza sull’importanza cruciale delle risorse idriche per il nostro pianeta, “Lavorare insieme per una gestione sostenibile della risorsa idrica.”
Continua a leggereL’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente (A.E.R.A.) è lieta di comunicare i vincitori della quinta edizione delle Borse di Studio “A.E.R.A. per PELAGOS”. L’annuncio avviene nell’anno del 25° anniversario
della firma del trattato per l’istituzione del Parco Pelagico Alto Mar Tirreno detto Triangolo delle Balene.